Skip to content

Rivestimento cucina

COME SCEGLIERE IL PERFETTO RIVESTIMENTO PER CUCINA: MODERNO, PRATICO E BELLO

La cucina è la stanza della casa che, dal punto di vista dell’arredamento, richiede un po’ più di attenzione perché deve armonizzare estetica e funzionalità. Come combinare quindi un rivestimento per cucina moderno, elegante e innovativo, con le esigenze di un utilizzo quotidiano che mette a dura prova la longevità di mobili, piastrelle e pavimenti? La risposta si cela nella qualità dei materiali.

Arredamento e rivestimenti per la cucina moderna: è questione di praticità

Per alcuni la cucina è la stanza della convivialità, per altri è semplicemente il luogo in cui si cucina. In ogni caso, sia che tu dedichi a questo luogo una funzione conviviale, sia che lo destini a scopi puramente funzionali, rimane l’ambiente domestico più sollecitato dal punto di vista dell’usura. Macchie di olio, umidità, vapori, acidità, sbalzi di temperatura: la normale pratica culinaria mette a dura prova l’arredamento: non solo il rivestimento della parete della cucina, quello che si trova dietro i fuochi del gas e la zona lavabo, ma, in generale, tutte le parti della stanza rischiano di andare incontro a piccoli incidenti o sollecitazioni che ne accelerano l’usura.

Ma anche l’occhio vuole la sua parte

Se è vero che, al momento della scelta dell’arredamento devi prestare attenzione a queste considerazioni pratiche, è altrettanto vero e che non sei obbligato a mettere in secondo piano l’aspetto estetico. Avere una cucina bella, elegante e raffinata, capace di esprimere il tuo stile e dare personalità alla casa è possibile, basta curare la scelta dei materiali e rivolgersi a professionisti ed esperti del settore.

Le proposte e le realizzazioni di Dus Ceramiche, ad esempio, sono frutto di un’esperienza maturata in più di 40 anni di lavoro a stretto contatto con i bisogni delle persone e le esigenze e i cambiamenti della moda.

 Ecco perché i consulenti di Dus Ceramiche sono in grado di aiutarti a progettare e realizzare la soluzione che permette di coniugare le tue esigenze di stile con i bisogni pratici di un uso che non deve richiedere attenzioni maniacali.

Potendo contare sul valore di materiali di pregio e sui consigli competenti di chi ha ideato le più svariate soluzioni di design, arredare la cucina diventa piacevole e stimolante.

Ma quali sono i materiali perfetti per un rivestimento per cucina moderno e funzionale?

Il confortevole piacere del legno

Il legno trasmette una piacevole sensazione di calore sia all’occhio che al tatto. Inoltre, se abbinato ad altri materiali dà vita a soluzioni e stili d’arredamento estremamente versatili: dal rustico moderno, al minimal chich passando per il provenzale o lo shabby chic.

Si tratta, però, di un materiale che soffre l’eccesso d’umidità, ma il problema è facilmente aggirabile scegliendo, per i pavimenti, per il rivestimento della parete della cucina o per i piani di lavoro, un legno appositamente trattato per resistere all’assalto dei vapori della cucina o ai versamenti accidentali di acqua e altri liquidi.

Leggi il nostro approfondimento se vuoi scoprire tutti i pro e i contro del pavimento in legno (link art#4 Parte 3).

L’eleganza senza tempo della ceramica

La piastrella o comunque il rivestimento per la parete della cucina in ceramica è un classico. Questo materiale continua ad essere tra i più scelti per ricoprire l’area che si trova tra i piani di lavoro e i pensili per la sua resistenza all’umidità e all’usura ma anche per la facile manutenzione che lo contraddistingue: La ceramica è molto pratica e veloce da pulire.

La possibilità di giocare con forme, linee e colori, inoltre, consente di creare gli abbinamenti o i contrasti più svariati, dando vita a innumerevoli soluzioni estetiche. Le ceramiche moderne che riproducono l’effetto legno, cemento, marmo o pietra, inoltre, ampliano ancor di più il ventaglio di effetti possibili, conferendo sempre all’ambiente il tocco di delicata eleganza caratteristico di questo materiale

Il gres porcellanato: bellezza che resiste

Il gres porcellanato è una ceramica realizzata con argilla compatta e cotta a temperature più alte rispetto alla normale ceramica. Queste caratteristiche conferiscono al gres porcellanato particolari doti di resistenza e idrorepellenza che rendono questo materiale perfetto per i rivestimenti delle pareti in cucina.

Proprio questa forza connaturata al materiale fa sì che il gres porcellanato sia più resistente alla flessione, il che significa che resiste meglio a urti, botte e colpi. Si presta, quindi alla realizzazione di grandi superfici continue che non devono essere interrotte dalle caratteristiche fughe, tipiche delle piastrelle in ceramica.

Ecco che con il gres porcellanato diventa facile creare rivestimenti per cucina moderni e raffinati, giocando proprio sulla sua capacità di creare sfondi continui, cromaticamente e stilisticamente coerenti con l’arredamento, sui quali mobili e complementi d’arredo possono risaltare ed essere messi in evidenza.

Come la ceramica, anche il gres porcellanato è un materiale particolarmente igienico perché non assorbe l’umidità o i liquidi e si pulisce facilmente.

Rivestimenti per cucina: quelli moderni non si trovano solo sulle pareti

Quando si parla di rivestimenti per la cucina la mente corre subito alla parete retrostante il piano cottura e la zona lavoro ma le possibilità sono davvero molte.

Anche le altre pareti della cucina possono essere rivestite con scopo decorativo oltre che protettivo, magari partendo da metà altezza, oppure è possibile usare il rivestimento per creare particolari finiture o bordi di grande effetto estetico. E perché non pensare a un inserto in gres porcellanato che sostituisce il pavimento in legno nell’area cottura/lavabo?

Ci sono così tante soluzioni ideabili che a volte è difficile scegliere o individuare la giusta combinazione di forme, colori e materiali per ricreare l’effetto voluto.

Hai bisogno di un consiglio o una pianificazione esperta e competente? Parlane con i nostri consulenti. Nel frattempo, vieni a visitare il nostro showroom, ti aspettano un sacco di nuove idee!

Ti potrebbe interessare anche: